Skip to main content

Il rum è un distillato prodotto dalla melassa della canna da zucchero e si presta a tantissime preparazioni tanto da essere una delle basi più amate per i drink: scopriamo quali sono i cocktail a base di rum da conoscere assolutamente.

A differenza di altri distillati, il rum si può degustare anche da solo. Lo sapevano già i pirati del Seicento che preparavano il grog. Persino Marco Polo assaggiò il cosiddetto brum durante i suoi viaggi. Ma è nei cocktail che il rum sa diventare davvero speciale.

Mojito

Uno dei cocktail a base di rum più noti e amati è senza dubbio il mojito. Preparalo pestando due cucchiaini di zucchero di canna con un rametto di menta in un bicchiere basso. Trita il ghiaccio e aggiungi 4,5 cl di rum bianco e 3 cl di succo di lime. Mescola con una cannuccia corta e servi.

Daiquiri

Hemingway lo beveva a Cuba, dove fu inventato, nello storico locale Floridita a L’Avana. Per prepararlo miscela 4,5 cl di rum bianco e 2 cl di succo di limone o lime. Completa con ghiaccio e una spruzzata di sciroppo di canna.

Cuba Libre

Scegli un bicchiere tumbler e riempilo di ghiaccio. Versa il succo di mezzo limone e aggiungi 5 cl di rum bianco. Completa con 10 cl di cola, una fettina di lime e due cannucce. Il tuo Cuba Libre è pronto da gustare.

Piña Colada

Si dice che questo cocktail sia stato inventato da un pirata che offriva un mix di rum e ananas ai suoi marinai per tenerne su il morale. Oggi si considera la bevanda nazionale portoricana. Il cocktail moderno nasce ufficialmente nel 1963 e si prepara con 3 cl di rum bianco, 9 cl di succo d’ananas e 3 cl di latte di cocco. Frulla gli ingredienti con il ghiaccio e servi decorando il bicchiere con una fetta di ananas.