Skip to main content

Quando il barista ci serve un cappuccino decorato quasi ci dispiace berlo sciupando la bellezza della piccola opera d’arte sulla superficie della schiuma. È un’arte che si può apprendere. Decorare il cappuccino in modo creativo può aggiungere un tocco in più al tuo lavoro dietro il bancone di un bar.

La tecnica di decorazione di un cappuccino è nota anche come latte art e consiste nel tracciare disegni, più o meno astratti, sulla superficie schiumosa della bevanda appena un attimo prima di servirla. Una piccola attenzione creativa da parte del barista che il cliente gradisce molto e fa iniziare la giornata con un sorriso.

La latte art si è diffusa sempre di più negli ultimi anni e oggi è un tocco in più che il cliente si aspetta di vedere quando gli servi il suo cappuccino caldo e spumoso. E se per offrire un ottimo cappuccino è essenziale saper montare il latte ad arte, è anche vero che aggiungere una decorazione lo rende ancora più indimenticabile.

Per imparare la latte art bisogna non solo saper preparare un ottimo cappuccino su cui disegnare le figure ma anche saper gestire il flusso del latte e il movimento del polso per creare figure dinamiche sulla schiuma.

Ci sono numerose tecniche che permettono di decorare il cappuccino e tutte possono essere padroneggiate alle perfezione con uno specifico corso di latte art, tanta pratica e un pizzico di fantasia.

La tecnica del Pouring ad esempio consiste nel versare il latte direttamente dalla lattiera creando, senza altri strumenti, foglie, cuori, fiori o cigni. La Arte Bar si serve invece di pennelli e coloranti alimentari per spingersi ancora oltre nella creazione di vere e proprie opere d’arte sul latte. La tecnica dell’Etching invece utilizza topping al caramello o al cioccolato e speciali pennini da latte art per disegnare sulla superficie con tratti sottili e precisi.

Dalle tecniche più semplici servendosi solo del beccuccio della lattiera a quelle più sofisticate con i pennini, il risultato sarà sempre quello di sorprendere il cliente e coccolarlo con un gesto di attenzione in più.

Open chat
Ciao sono Martina, posso aiutarti?