Hai deciso qual è la tua strada e vuoi capire come aprire un bar, quali sono i passi e i corsi necessari? Ecco tutte le informazioni che ti servono per lanciarti nella tua nuova avventura e aprire un bar di successo.
Il primo passo è decidere che tipo di bar vuoi aprire e trovare la giusta location. Ma se sai già esattamente il tipo di bar che vuoi gestire, allora è già tempo di fare il passo successivo. Puoi rilevare un locale esistente o avviarne uno completamente nuovo, in ogni caso ti servirà un business plan e probabilmente anche un finanziamento.
Bisogna inoltre mettersi in regola con la normativa vigente, adattanto gli spazi del locale e osservando le norme igieniche. Poi c’è da pensare all’allestimento che dipende dallo stile che vuoi dare al tuo bar. Fatto anche questo? Allora adesso tocca alla formazione!
Barista non ci si improvvisa e una solida formazione è alla base di un bar di successo. Che ami stare dietro il bancone o che ti piaccia occuparti anche della gestione di un bar, un corso di formazione specializzato è un investimento che fa la differenza. È sempre una buona idea associare all’esperienza diretta al bancone anche un corso professionale per imparare a gestire il bar, curare la caffetteria, preparare cocktail e aperitivi perfetti.
Oltre al corso di formazione professionale per barman bisogna seguire anche una serie di corsi obbligatori per legge per chiunque manipola e somministra bevande e alimenti. I corsi necessari per aprire un bar sono tre:
- corso SAB per la somministrazione di alimenti e bevande
- corso HACCP sulle norme igieniche per la manipolazione degli alimenti
- corso di sicurezza sul lavoro
Il corso SAB sostituisce il vecchio REC (Registro Esercenti al Commercio) e basta che una sola persona interna all’attività lo possieda. In genere l’attestato viene rilasciato automaticamente senza dover seguire un corso se si ha il diploma di scuola alberghiera o un’esperienza lavorativa nel settore di almeno 2 anni negli ultimi 5 anni. Informati presso la tua regione su come ottenerlo perché le procedure possono variare leggermente.
I corsi HACCP e di sicurezza sul lavoro si basano essenzialmente sulle normative vigenti e si possono conseguire sia presso enti fisici che online, a patto che sia previsto il rilascio di un attestato finale che ti servirà per avviare la tua attività.