Skip to main content

La scelta del corso da bartender deve puntare prima di tutto sulla qualità per essere certi che un titolo riconosciuto ti dia la possibilità di lavorare subito ma quanto costa un corso da barman? Ecco tutte le informazioni che ti servono per scegliere il corso giusto per te.

Corso da Barman Basic

Il corso Basic è sicuramente la scelta migliore se devi cominciare da zero e apprendere tutte le tecniche di base. Il corso punta sulla filosofia dell’American Bartending, insegna a riconoscere i prodotti e a comporre i cocktail più diffusi. Il corso costa 570 euro.

Corso da Barman Pro

Il corso Pro consente di approfondire le competenze del corso Basic perché, oltre ad imparare la filosofia del bartending e a distinguere e conoscere i prodotti, apprenderei la tecnica dello speed round, cioè la preparazione multipla dei cocktail, servendoti anche di alcune tecniche acrobatiche. Il prezzo di questo costo è di 865 euro.

Corso Flair

Imparare ad eseguire i movimenti acrobatici di bottiglie e shaker è importante se vuoi anche intrattenere il tuo pubblico oltre che preparare e servire i cocktail. Puoi scegliere tra un corso Basic Flair per apprendere le tecniche di base o un corso Advanced Flair che ti farà familiarizzare con le tecniche più avanzate. E se sei già pratico con i movimenti semplici puoi optare per l’Extreme Flair per padroneggiare i movimenti acrobatici con più oggetti insieme. I costi sono rispettivamente di 200, 250 e 350 euro.

Corso Mixology

Il corso Mixology insegna a utilizzare le tecniche di miscelazione per preparare i drink perfetti. Si va dalla tecnica Twist on Classic alla affumicatura passando per invecchiamento, preparazione di sode aromatizzate, home made syrup e home made bitters. A seguire potrai iscriverti al corso Mixologist avanzato per approfondire preparazioni più complesse. Il prezzo dei corsi è di 320 euro l’uno.

Se invece conosci già le tecniche di base e vuoi perfezionare la tua formazione professionale puoi optare per un corso da Bar Chef imparando speciali tecniche come la gelificazione, la caramellizzazione, il temperaggio del cioccolato e la sferificazione o per un corso da Bar Manager che ti insegnerà a gestire il locale, dal magazzino al marketing.