Quando arriva l’ora dell’aperitivo ci piace rilassarci con un bicchiere in mano, una tartina sul vassoio e gli amici intorno a noi, scegliendo il drink che più preferiamo. Ma quali sono gli aperitivi più richiesti in Italia? Scopriamolo!
Spritz
La lista degli aperitivi più famosi in Italia non può che aprirla lo Spritz, il più classico, sia nella variante tradizionale a base di vino bianco che nella versione Aperol con l’aggiunta del famoso bitter rosso.
Spritz Hugo
Una delle varianti più nuove e stuzzicanti dello Spritz si chiama Spritz Hugo e prevede l’uso dello sciroppo di sambuco insieme alla menta. Il risultato è fresco e adatto all’estate. Alla fettina di limone si può sostituire una fetta di mela verde.
Martini
Che tu sia un amante della versione Dirty (con la salomoia di olive) del Gibson (con la cipollina) o del Vesper, il cocktail Martini in tutte le sue varianti, è da sempre l’icona dell’aperitivo.
Americano
Un altro grande classico che non tramonta mai è l’Americano che di statunitense non ha molto essendo a base di bitter, soda e Vermouth rosso dolce. Il suo nome in verità deriva dal pugile Primo Carnera a cui fu dedicato quando combatteva sui ring americani.
Negroni
Il Negroni, spesso anche nella sua variante Sbagliata, è indubbiamente tra i cocktail di maggior successo degli ultimi anni, riscoperto di recente pur essendo stato inventato negli anni Venti del Novecento. È una variante dell’Americano e alla soda si sostituisce il gin.
Moscow Mule
Tra le mode più recenti si è affermato senza dubbio il Moscow Mule preparato con vodka, succo di lime e ginger beer. È fresco, ma di carattere ed è il prediletto del momento.
Mojito
Con il Mojito non si sbaglia mai. È un classico dell’estate ma si adatta a qualunque stagione. Si prepara con zucchero di canna, menta, succo di lime e rum bianco e continua ad essere uno dei preferiti in assoluto.