Le spettacolari acrobazie del flair e le personalità di baristi e cocktail hanno conquistato nel tempo anche il cinema ed ecco quindi 5 film sul mondo del barman che raccontano il bartending, i personaggi cinematografici e i cocktail diventati iconici.
Le acrobazie di Cocktails
Il film per eccellenza sul bartending è senz’altro “Cocktails” che sin dal suo nome svela molto del contenuto. Il protagonista della pellicola è un indimenticabile Tom Cruise nei panni del giovane e ambizioso Brian Flanagan che accetta lavoro come barman in un piccolo locale a New York. Il collega Doug gli insegna il mestiere e i due fanno fortuna come flair bartender. Spettacolo assicurato.
Il Cosmopolitan di Sex and the City
Un altro film diventato celebre anche per via di un iconico cocktail è senz’altro “Sex and the City”, prima nella versione serie tv e dopo anche nei due lungometraggi che ne sono stati tratti con le stesse protagoniste. Le quattro amiche alle prese con amori e delusioni a Manhattan sorseggiano spesso un Cosmopolitan, il loro drink preferito.
Il White Russian de Il grande Lebowski
A “Il grande Lebowski” dei fratelli Coen si lega indubbiamente il cocktail White Russian che il protagonista Jeffrey Lebowski, soprannominato Drugo, alterna ad una palla da bowling.
Il Martini di 007
Celebre la frase che l’agente 007 di turno ripete: “Agitato non mescolato.” Così dev’essere il Martini a regola d’arte che James Bond ama tanto e non perde occasione di sorseggiare nella lunghissima saga cinematografica che lo vede protagonista.
Il Singapore Sling di Paura e delirio a Las Vegas
È invece il Singapore Sling il drink iconico di “Paura e delirio a Las Vegas” di Terry Gilliam con Johnny Depp e Benicio del Toro. Il personaggio Raoul Duke pensa di berne uno “con Mescal a parte” nel suo folle viaggio fra droghe ed eccessi.